Crema di Zucca

Ottobre e il mese della Zucca: come preparare una deliziosa crema di zucca con tante qualità benefiche per il nostro organismo

crema-di-zucca
Portata
Principale
Difficoltà
Facile
Numero porzioni
4
generic.times
45 min
Stagione
Autunno

  1. ZUCCA
  2. PATATE
  3. BRODO VEGETALE

La zucca è uno degli alimenti che viene maggiormente consumato durante la stagione autunnale. Grazie alla sua versatilità e al gusto delicato e inconfondibile, può essere considerata una delle regine della tavola di questo periodo. Infatti, in virtù del suo colore arancione che trasmette buon umore e alle sue proprietà nutrizionali, è un ingrediente che si adatta a numerose preparazioni in cucina: scopriamo come preparare la crema di zucca, un piatto che non può mancare nei mesi più freddi.

Come preparare crema di zucca

La crema di zucca, servita calda e speziata, è una ricetta ideale per essere servita sia come portata principale, sia come condimento per secondi piatti di carne.

Gli ingredienti per realizzare questa pietanza sono pochi e facili da reperire; ecco quelli che ti devi procurare per quattro persone:

  • 1 kg di Zucca;
  • 80 g di cipolle bianche;
  • 60 g di Olio Extravergine d’Oliva;
  • 200 g di patate;
  • 1 l di brodo vegetale;
  • Sale, pepe e noce moscata a piacere.

Dopo aver preparato il brodo vegetale, puoi cominciare a pulire la zucca, eliminando la buccia esterna e i semi interni con l’aiuto di un cucchiaio; una volta effettuata questa operazione, puoi proseguire tagliandola a cubetti. Adesso pela le patate e taglia anch’esse a cubetti.

Fai soffriggere leggermente la cipolla tagliata finemente in una padella antiaderente con un filo di Olio Extravergine d’Oliva e lascia cuocere fino a quando non sarà rosolata; a quel punto potrai aggiungere i cubetti di patate e zucca e aggiungere, un mestolo alla volta, il brodo vegetale fino a quando non risulteranno completamente coperti. Lascia cuocere il preparato per circa 25 - 30 minuti, dopo aver aggiunto sale e pepe quanto basta. Qualora gli ingredienti dovessero assorbire rapidamente il brodo, aggiungilo nuovamente: è importante che non si attacchino al fondo della padella.

Quando i cubetti di patate e zucca saranno ben ammorbiditi, spegni il fuoco e lascia raffreddare: una volta intiepiditi frullali con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Ad operazione completata, assaggia la crema di zucca e aggiusta il sapore con sale, pepe e noce moscata a piacere.

Una sfiziosa variante alla ricetta della crema di zucca tradizionale, prevede l’aggiunta delle carote tagliate a cubetti insieme a quelli di patate e di zucca: in questo modo renderai il piatto non solo più gustoso, ma ancora più ricco di proprietà nutrienti.

Cos’è la zucca e le sue proprietà

La zucca è un frutto ricco di proprietà nutrizionali che la rendono un vero e proprio toccasana per la nostra salute. Infatti, recenti studi hanno dimostrato come un consumo regolare di questo alimento comporti dei vantaggi indiscussi in virtù delle proprietà che veicola:

  • Proprietà antiossidanti: grazie alla concentrazione di vitamina A, B e C la zucca è un valido alleato per combattere i radicali liberi.
  • Proprietà diuretiche: in virtù dell’elevata quantità di acqua contenuta al suo interno, aiuta a prevenire la ritenzione idrica e gli inestetismi ad essa collegati.
  • Proprietà dietetiche: la zucca, contenendo solamente 18 Kcal/100 gr di prodotto, è una preziosa alleata di tutti coloro che vogliono perdere qualche chilo senza rinunciare al gusto.
  • Miglioramento della circolazione sanguigna: grazie alla presenza di Omega3 è un alimento che permette di combattere in maniera efficace non solo il colesterolo, ma anche di mantenere sotto controllo la pressione arteriosa.
  • Benefici contro l’ansia e l’insonnia: in virtù della presenza del magnesio - un potente rilassante naturale - all’interno della polpa concilia il sonno e diminuisce l’ansia.

Oltre a queste proprietà indiscusse, i semi di zucca meritano particolari attenzioni: ricchi di ferro e zinco, sono ideali per uno spuntino pomeridiano o prima di un allenamento. Attenzione a non abusarne a causa del cospicuo contenuto calorico: contengono infatti più di 400 kcal/100 gr!

Per poter preparare un piatto a prova di chef godendo di tutte le proprietà nutrizionali in essa contenute è fondamentale procurarsi una zucca gialla di qualità e di stagione: potrai acquistarla dal fruttivendolo di fiducia o in uno dei numerosi negozi online.

Trova

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)