Proprietà della zucca: perché fa bene mangiarla

È un alimento versatile, buono e perfetto per preparare ricette dolci e salate. Infatti, rende ogni pietanza più gustosa grazie al suo sapore, che mette d’accordo sia grandi che piccini. La zucca è tutto questo, ma anche molto altro.

Esistono molte varietà di zucca. Conosci i valori nutrizionali e tutti gli effetti benefici che le accomunano?

zucca_750x500
zucca_750x500

Proprietà della zucca e valori nutrizionali

La zucca (gialla o arancione) è una fonte di vitamine, sali minerali, fibre, fruttosio, ferro e antiossidanti: contiene betacarotene (utilissimo per la produzione della vitamina A, che protegge occhi e pelle), vitamina C, vitamina E, folati, carotene, calcio, fosforo, magnesio e potassio.

 

È un alimento ipocalorico, con poche calorie e, quindi, a bassa densità energetica: grazie alla grande quantità di acqua che contiene (apporta solo 18 kcal per 100 grammi). È l’alimento ideale per chi segue diete dimagranti o sportive.

 

È ricca di fibre ed è povera di grassi. Inoltre, è costituita per l’1,1% da proteine e per il 3,5% da carboidrati.

Benefici della zucca in cucina

Che cosa significa, quindi, mangiare regolarmente piatti a base di zucca? E quanto incide sul nostro benessere?

 

Essendo ricca di antiossidanti, la zucca aiuta a diminuire la formazione di radicali liberi e a ridurre il rischio di malattie croniche, cardiovascolari e tumori.

In più, le sue vitamine potenziano il nostro sistema immunitario e contribuiscono alla buona salute della vista e degli occhi in generale.

Essendo ricca di fibre è un’alleata per l’intestino. Infatti, è l’alimento perfetto per chi soffre di colite, stitichezza ed emorroidi. Aiuta, persino, a sentirsi sazi più velocemente e a ridurre il senso di fame.

 

Mangiare zucca apporta, anche, una buona dose di Omega 3, un grasso buono che contribuisce a ridurre il colesterolo nel sangue, a migliorare la circolazione, la pressione sanguigna e a contrastare l’insorgere di infarti e ictus.

 

In più, la zucca migliora la salute delle vie urinarie e aiuta ad eliminare eventuali parassiti intestinali. Ma non solo: il magnesio e il triptofano, in essa contenuti, sono perfetti per alleviare ansia e stress, per produrre serotonina e per conciliare il sonno.

 

Questo ortaggio non ha controindicazioni né per chi segue una dieta ipocalorica né per chi soffre di diabete, poiché contiene pochi grassi e carboidrati.

Benefici della zucca nella cosmesi

La zucca è anche una grande alleata della cosmesi. La sua polpa può essere usata per creare maschere viso idratanti e leviganti, perfette, anche, per lenire le scottature del sole.

 

Per una maschera che pulisce la pelle in profondità, prova a unire polpa di zucca, semi di zucca schiacciati e miele, lasciando riposare il composto sul viso per qualche minuto. La tua pelle (soprattutto se è grassa o ricca di punti neri) ti ringrazierà!

 

Ma non è tutto: la zucca, grazie alle sue proprietà lenitive e antiossidanti, viene usata in cosmetica, anche, come nutriente per il corpo e fortificante per unghie e capelli.
 

Consigli per cucinare la zucca

Come abbiamo detto, la zucca è incredibilmente versatile in cucina!

Puoi cuocerla al forno, al vapore (o bollita), in padella o fritta. E puoi utilizzare la sua polpa all’interno di torte dolci e salate, per cucinare pasta, risotti, vellutate e minestroni, o per arricchire un buon contorno di verdure (è davvero fantastica al forno con le patate!).

Anche i semi si possono mangiare: puoi salarli ed essiccarli, o arrostirli in forno. Sono ricchi di proteine e di minerali.

 

A volte, non si butta nemmeno la buccia: la scorza di certe zucche (come quella della zucca delica) può essere cotta al forno e può essere consumata insieme alla polpa. Prima devi lavare la zucca e aprila, dopo rimuovi i semi e, poi, tagliala a spicchi, tenendo la buccia. Puoi cuocerla in forno con un po’ di olio e sale: otterrai un piatto sano, semplice e gustoso.

 

Il risotto alla zucca, mantecato con gorgonzola, mascarpone, yogurt o parmigiano grattugiato, è in assoluto il piatto che mette d'accordo proprio tutti. Prepararlo è semplice e ricorda che la zucca deve essere cotta a cubetti.

 

Con la zucca si può preparare anche:

  • una torta, piatto tipico della festa del Ringraziamento, arrivato anche da noi per rendere più dolci i pranzi autunnali;
  • o i tortelli e gli gnocchi, preparati di solito con la zucca mantovana e caratterizzati da un sapore in parte dolce e in parte salato.

 

Siamo sicuri che anche tu adesso non vedi l’ora di cucinare la zucca: le opzioni sono infinite, e il gusto e i benefici sempre assicurati. Rendila protagonista dei tuoi prossimi piatti: la zucca è la vera regina dell’autunno, e non solo per le decorazioni di Halloween!

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna