La carne di agnello è un ottimo alimento per tutte le età e ideale anche per i più piccoli che, dopo la fase di allattamento, possono introdurre nella propria alimentazione le proteine di origine animale. È una carne che si ricava da animali che hanno superato la fase di svezzamento ma che non hanno ancora compiuto 12 mesi ed è non solo molto gustosa e particolare ma anche ricca di proprietà e sostanze nutritive.
Carne d'agnello, proprietà
Una domanda molto frequente riguarda se la carne di agnello è rossa o bianca: essendo una pietanza poco utilizzata, se non in rare occasioni le sue caratteristiche come le festività natalizie, le sue caratteristiche e proprietà sono un po’ sconosciute.
Questo tipo di carne appartiene alla famiglia delle carni bianche e infatti è caratterizzato da un’alta digeribilità rispetto a quelle rosse, che la rende particolarmente indicata per lo svezzamento dei neonati.
La carne di agnello ha molte proprietà benefiche:
- Proteine: a seconda del taglio chiaramente, nell’agnello le proteine possono raggiungere fino al 20%, rendendo questo tipo di carne molto indicata per gli sportivi, data l’importanza delle proteine per la muscolatura;
- Equilibrio: rispetto ad altri tipi di carne, quella di agnello ha una quantità di proteine e grassi molto proporzionata;
- Potassio: data la sua alta concentrazione di potassio, molto elevata rispetto a quella delle altre carni bianche, l’agnello è particolarmente indicato per chi ne è carente e in generale è molto importante per gli impulsi nervosi e il ph del sangue.
- Ferro: non solo ne contiene molto, ma è anche molto facile per il tuo corpo assorbirlo;
- Sali minerali: oltre a ferro e potassio, la carne di agnello contiene moltissimi altri sali minerali utili per l’organismo
A seconda del taglio che scegli le concentrazioni di questi elementi variano: ad esempio mediamente ha una concentrazione di grasso dell’8,8%, molto superiore rispetto al solo 5% di quella di vitello. Tuttavia, se decidi di optare per un taglio come il coscio, la percentuale di lipidi si riduce al 2,5%. Ne consegue che alcune componenti sono particolarmente indicate per chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico, ma non vuole rinunciare al gusto.
Valori nutrizionali e calorie
Abbiamo visto che a seconda del taglio di carne di agnello, i valori nutrizionali possono variare moltissimo, per cui ti indico le caratteristiche dei due tagli principali: coscio e costolette.
- Coscio: per 100 g di carne ci sono 103 kcal da cruda e 165 da cotta. Presenta un’alta concentrazione di proteine, 20 g, infatti è il taglio più magro dell’agnello
- Costolette: sempre per 100 g di prodotto, cruda ha ancora sulle 103 kcal mentre da cotta aumentano molto, arrivando a 350 kcal.
In generale la carne di agnello ha poche calorie, che chiaramente cambiano anche a seconda del tipo di cottura con cui viene preparata la pietanza, per cui si presta ad essere un alimento per diete. Inoltre, la sua ricchezza in proteine la rende molto indicata per sportivi e persone con carenze di ferro.
Per 100 g di carne sono presenti 330 mg di potassio, importantissimo per il normale funzionamento di muscolatura: infatti entra in gioco nelle contrazioni muscolari, anche del cuore. Sono poi presenti fino a 70 mg di sodio, che coopera con altri elementi nella regolazione del movimento dei fluidi corporei e degli impulsi nervosi.
Un altro nutriente presente in alta concentrazione nell’agnello è il fosforo, di cui in 100 g di carne ne sono presenti circa 215 g. Il fosforo è fondamentale non solo per la ossatura e i denti, ma anche per il loro ruolo nella trasformazione dei nutrienti che assimili con il cibo in energia per il tuo corpo.
La carne di agnello quindi presenta moltissime caratteristiche positive che la rendono un alimento da sfruttare molto di più nella cucina quotidiana, anche perché è davvero buona. Infine ti permetterà di realizzare straordinari secondi piatti, magari accompagnati con un contorno di patate al forno, che accontenterà i palati di grandi e bambini.
Come cucinarlo?
Le ricette con la carne di Agnello sono molteplici e gustose. Dalle cosce di agnello al forno, alle costolette. A seconda dell'occasione e del tempo per la preparazione c'è l'abbondanza della scelta!