Tenere la casa pulita ed igienizzata è importante per il benessere di tutti i suoi abitanti. Virus, batteri, muffe e agenti allergizzanti proliferano negli ambienti casalinghi mettendo a rischio soprattutto la salute di bambini e anziani.
Per questo, bisogna pulire la casa regolarmente, ma come fare per pulirla davvero a fondo? Se sei in cerca di trucchi e suggerimenti per avere una casa sempre splendente ed igienizzata, questo articolo fa proprio al tuo caso. Continua a leggere perché troverai molti consigli interessanti.
Pulizie di casa: quale ordine seguire
Per pulire a fondo la casa è necessario avere un buon piano. Ecco quindi come procedere:
• Fai una lista di quello che ti serve, dai detersivi, alle spugne, ai panni per spolverare le superfici.
• Decidi da quale stanza iniziare.
• Guarda tutto quello che c’è da spostare per pulire più velocemente e a fondo.
• Raccogli tutta la biancheria sporca e tutto quello che va lavato in lavatrice come tende, centrini, peluche, tappeti e copridivani sfoderabili così potrai iniziare a programmare le lavatrici.
• Una volta svuotata la stanza da pulire, mettiti all’opera partendo dalle superfici e dagli angoli a cui ti dedichi meno spesso, come davanzali, battiscopa, tapparelle, finestre e oggetti vari disposti sui mobili.
• Procedi in quest’ordine stanza dopo stanza.
• In bagno, insapona i sanitari per bene e risciacqua molte volte così da togliere tutte i residui di detersivo.
Una regola fondamentale quando si comincia a pulire è iniziare sempre dall’alto. Ad esempio, se devi spolverare i piani della libreria, parti sempre dall’ultimo per evitare che la polvere, cadendo giù, sporchi nuovamente le superfici sottostanti e i pavimenti. I pavimenti, proprio per questo motivo, sono l’ultima cosa da pulire.
Di quali prodotti e accessori hai bisogno per pulire casa
Per una pulizia perfetta è necessario assicurarsi di avere a disposizione tutti i prodotti e gli attrezzi del mestiere. Ecco, allora, un elenco di quello che proprio non può mancare per la cura e la pulizia della casa:
• Spugna, almeno una per ogni ambiente
• Panno in microfibra per togliere la polvere
• Guanti
• Aspirapolvere e sacchetti
• Tessuti vecchi
Questo per quanto riguarda la pulizia generale, ma ogni ambiente richiede attrezzature e prodotti specifici, perciò, vediamo cosa serve per ciascuno:
• Bagno: per il bagno dovrai dotarti necessariamente di un disinfettante per il WC e i sanitari, di un anticalcare per la doccia, di candeggina e di un disgorgante per liberare gli scarichi. Inoltre, ricorri ad un buon detersivo per i vetri per lucidare gli specchi con panno specifico.
• Cucina: per questo ambiente avrai bisogno del detersivo per piatti, di prodotti specifici per la manutenzione e la pulizia della lavastoviglie e uno sgrassatore per le superfici
La necessità di altri prodotti dipende poi dal materiale dei mobili o del pavimento nelle singole stanze. Se a terra hai il parquet dovrai utilizzare i detersivi specifici per il legno oppure se in cucina o in soggiorno hai mobili o accessori di pregio, che richiedono particolare cura, dovrai fare molta attenzione alla scelta dei detergenti e dei detersivi e seguire delle procedure apposite per evitare di danneggiarli.
Come fare un planning delle pulizie di casa
Tra il lavoro, la famiglia e gli impegni quotidiani, non c’è abbastanza tempo per dedicarsi tutti i giorni alle pulizie di primavera. Per questo è necessario fare una distinzione tra le pulizie giornaliere e quelle più approfondite, da fare settimanalmente o mensilmente.
Dividendole in questo modo avrai un planning chiaro da seguire e potrai gestire in modo efficace l’organizzazione delle faccende domestiche. Vediamo quindi nel dettaglio come suddividerle adeguatamente.
Giornaliere:
· Arieggiare la casa
· Rifare i letti
· Spazzare il pavimento
· Pulire il bagno
· Passare l’aspirapolvere (specie se si hanno animali domestici)
· Lavare i piatti
· Pulire il piano cottura per evitare che lo sporco si incrosti
· Riordinare
Settimanali:
· Spolverare le superfici
· Lavare il pavimento
· Lavare cassetti e cassettoni
· Lavare i vetri
· Cambiare e lavare le lenzuola
· Pulire gli elettrodomestici come il forno a microonde o il tostapane
· Stirare
Mensili:
· Sbrinare il freezer
· Pulire il frigo
· Pulire il forno
· Pulire le porte e le pareti
· Spolverare i termosifoni
· Spolverare i lampadari
· Lavare i cuscini
· Lavare il divano
· Lavare le tende
· Pulire negli armadi
· Pulire nei mobili
Con un programma così strutturato sarà molto più semplice tenere la casa pulita e in ordine.
Perché è importante pulire casa in modo costante
Fare le pulizie con regolarità è importante soprattutto negli ambienti della casa più vissuti come il salotto, la cucina, la camera da letto e il bagno.
Infatti, anche solo, compiendo piccole azioni quotidiane, come camminare, si accumuleranno polvere e sporcizia, sede di batteri e allergeni che potrebbero nuocere la salute, specialmente in inverno, quando si aprono meno le finestre e tende a formarsi di più l’umidità.
Inoltre, pulire e riordinare regolarmente gli ambienti della casa, serve a renderla più ospitale e con effetti positivi anche sull’umore.
Consigli per pulire casa da cima a fondo
Ci sono dei periodi durante l’anno, come i cambi di stagione o situazioni particolari come una ristrutturazione appena terminata, in cui si fanno le pulizie domestiche in modo più approfondito e in seguito alla quale dovrai necessariamente pulire a fondo tutta la casa.
Ecco, quindi, gli ultimi consigli per una pulizia da cima a fondo di tutti gli spazi:
• Controlla lo stato degli ambienti, iniziando magari da quelli più frequentati e rimuovi accessori ed eventuali giochi sparsi che potrebbero ostacolarti durante le pulizie.
• Verifica che gli elettrodomestici che usi abitualmente per le pulizie, come la scopa elettrica o l’aspirapolvere funzionino correttamente. In caso contrario, procedi alla sostituzione di filtri e sacchetti e pulisci la parte a contatto con il pavimento ad ogni utilizzo.
• Pulisci bene i materiali di arredo usando prodotti appositi contro la polvere. Se si hanno ad esempio soprammobili in argento sarà necessario sapere come fare per ottenere un’argenteria lucente in modo semplice.
• Usa elettrodomestici a getto di vapore per pulire anche le fughe dei pavimenti ed eliminare lo sporco più ostile.
Pronto a stilare il tuo programma per le pulizie e a rendere la tua casa uno specchio con i nostri consigli?