Pulizie di primavera: da dove iniziare? Consigli e trucchi

Le pulizie di primavera sono l’occasione perfetta per liberarsi dal superfluo e sperimentare nuovi metodi di pulizia.

Pulizie_Primavera
Pulizie_Primavera

È in arrivo la primavera e con lei arrivano puntuali le cosiddette “pulizie di Pasqua” o pulizie di primavera. Aspetta una mattina di sole, spalanca le finestre e impugna scopa e spolverino: è l’occasione perfetta per rinnovare e rinfrescare la casa dopo l’inverno. In questo articolo, scopri le origini delle pulizie di primavera, il momento migliore per farle e come organizzarle al meglio con consigli pratici ed efficaci.

Le origini delle pulizie di primavera (o di Pasqua)

Sapevi che le pulizie di primavera affondano le loro radici in antiche tradizioni culturali e religiose? Proprio così. In particolare, nell’ebraismo, la preparazione della casa per la Pasqua prevede una pulizia profonda per eliminare ogni traccia di cibo lievitato, mentre nel cristianesimo le pulizie pasquali simboleggiano un momento di rinnovamento e di purificazione.

Anche nelle tradizioni persiane, il Nowruz (Capodanno persiano) prevede una pulizia generale della casa per accogliere il nuovo anno con ordine e freschezza. Con il tempo, questa pratica è diventata un'abitudine diffusa in molte culture, rappresentando un momento perfetto per rinfrescare gli ambienti dopo l’inverno.

Quando fare le pulizie di primavera

Il periodo ideale per le pulizie di primavera è tra marzo e aprile, quando le giornate iniziano ad allungarsi e le temperature diventano più miti. Questo consente di arieggiare meglio la casa e facilitare l’asciugatura dopo la pulizia.

Pulizie di primavera: da dove iniziare?

Benissimo, è ora di cominciare a pulire! Ma da dove iniziare? Per evitare di sentirsi sopraffatti, è fondamentale procedere con metodo. Il primo passo è fare un programma, decidendo quali stanze e aree richiedono maggiore attenzione.

Un buon punto di partenza è il decluttering: eliminare oggetti inutilizzati o rovinati aiuta a liberare spazio e rende la pulizia più efficace. Attenzione però a rimanere concentrati durante questo procedimento: fare pulizia può diventare lungo e dispersivo se non si sta attenti. A questo punto, puoi incominciare a procedere stanza per stanza, dedicando un giorno o più a seconda delle dimensioni della casa.

Comincia procurandoti l’attrezzatura base per pulire la maggior parte delle superfici: uno spray multiuso, dei panni in microfibra, una spugna abrasiva, il mocio, la candeggina e l’aspirapolvere.

 

Per iniziare, comincia dalla cucina: oltre alla pulizia delle aree più utilizzate come lavello e piano cottura, è il momento di dedicarsi al lavaggio delle parti difficili da raggiungere, come sotto il frigo, sotto il lavello e nel vano rifiuti. Con l’occasione potresti anche cimentarti nella pulizia del frigo e nel lavaggio del  forno con prodotti naturali come aceto e bicarbonato.

 

Passa al bagno: svuotalo di asciugamani, accappatoi e oggetti fuori dai cassetti come bottiglie di bagnoschiuma, spazzolini, spugne e trucchi. Anche in bagno puoi impegnarti nella pulizia delle zone meno accessibili: dietro i sanitari, sulle piastrelle della doccia e sopra i mobili. I tuoi alleati in questa parte della casa sono senza dubbio la candeggina, il bicarbonato e l’aceto, che sgrassano e rimuovono il calcare più ostinato. Potresti anche cogliere l’occasione e riorganizzare i cassetti: per dividere meglio lo spazio all’interno potresti suddividerli in scomparti con degli appositi divisori.

 

È il momento di passare al soggiorno: lava le tende e la tappezzeria dei divani e delle poltrone. Spolvera con cura e pulisci i filtri del condizionatore d’aria con acqua tiepida e sapone di Marsiglia usando un panno in microfibra. Se invece hai lampadari con ventola, sciacqua con un panno umido le pale così da non far disperdere la polvere una volta azionate.

 

Concludi le pulizie di primavera con le camere da letto. Queste stanze sono tra le più importanti della casa: spesso è qui dove si accumulano gli acari e dove ammassiamo abiti che non utilizzeremo più. Inizia quindi dal già citato cambio dell’armadio: trova il coraggio di dare via quegli abiti vecchi che lasci sempre in un angolo con la convinzione che troverai la situazione perfetta per indossarli l’anno successivo. Passa quindi alla rimozione degli acari e della polvere: metti a lavare piumone, tende, tappetini scendiletto e coperte. Passa l’aspirapolvere dietro i mobili inaccessibili e riordina la biancheria nei cassetti.

Consigli e trucchi per organizzare le pulizie di primavera

In linea generale, per rendere le pulizie più rapide ed efficienti, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti:

 

  1. Crea una checklist: scrivi un elenco delle cose da fare per mantenere il controllo e non dimenticare nulla.
     
  2. Dividi il lavoro: suddividi le pulizie su più giorni o coinvolgi altri membri della famiglia per rendere il processo meno faticoso.
     
  3. Usa prodotti naturali: prodotti come aceto, bicarbonato e limone sono ottimi alleati per pulire senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.
     
  4. Non dimenticare gli angoli nascosti: sposta mobili e pulisci aree spesso trascurate, come dietro il frigorifero o sotto il letto.
     
  5. Rinnova gli ambienti: dopo aver pulito, approfitta per cambiare la disposizione di alcuni mobili o aggiungere piccoli dettagli decorativi per dare un tocco di freschezza alla casa.
     
  6. Premiati: concludi le tue pulizie regalandoti un momento di relax, magari con un bagno caldo o una cena speciale.

 

Seguendo questi consigli, le pulizie di primavera diventeranno un’attività più semplice ed efficace, trasformando la casa in un ambiente ordinato e accogliente per la bella stagione.

E adesso la tua casa è pulita e ordinata!

 

Visita la sezione Tutto per la casa di CosìComodo e procurati tutto il necessario per fare le pulizie di primavera.

Prima di procedere alla pulizia a fondo del bagno, rimuovete dalla stanza asciugamani, accappatoi e tutti gli oggetti fuori dai cassetti come bottiglie di bagnoschiuma, spazzolini, spugne e trucchi.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna