Come pulire i vetri

Sappiamo tutti quanto può essere stancante pulire i vetri di casa. Come pulirli al meglio con il minimo dello sforzo e in modo naturale

pulire-vetri

 

Chi si occupa di mansioni domestiche sa bene che la pulizia dei vetri appartiene a quelle attività casalinghe poco amate e molto faticose. Per far risplendere le vostre superfici di vetro è necessario seguire precise regole ed è consigliato utilizzare strumenti che danneggino il meno possibile l’ambiente e che possano rendere questa attività quasi piacevole.

Avere vetri puliti non solo favorisce l’ingresso della luce esterna nella vostra casa, ma rende l’ambiente più pulito e in ordine. Del resto, con il termine “vetri” ci si può riferire sia a finestre sia a specchi, porte interne e box della doccia. Ognuno di questi, trovandosi in parti diverse della casa, sarà caratterizzato da differenti gradi di sporcizia.

 

È preferibile pulire i vetri durante giornate di sole, evitando però che la luce colpisca direttamente le finestre: il calore asciugherebbe immediatamente i prodotti detergenti, lasciando aloni decisamente antiestetici.

Quando passate il panno imbevuto d’acqua, a partire dal centro, prediligete movimenti orizzontali e una volta arrivati ai lati, passate lo straccio con movimenti verticali: ciò vi impedirà di lasciare aloni e strisciate.

Attrezzi per pulire i vetri

Tra i prodotti più usati per pulire i vetri non possono mancare i classici acqua e aceto, alternati molte volte ad acqua e sapone di Marsiglia. L’aceto, perché la sua capacità di eliminare gli aloni è unica e il sapone, per la sua caratteristica di sgrassatore naturale.

Lavare i vetri in maniera efficace significa suddividere in fasi le azioni necessarie.

La prima, che consiste nella fase di prelavaggio, serve perlopiù a togliere la polvere accumulata e in caso il grado di sporcizia del vetro sia molto elevato, soprattutto per superfici come vetrate esterne, in costante contatto con smog e pioggia.

La seconda fase prevede il passaggio di una spugna umida e insaponata, a cui deve immediatamente succedere la terza fase, ovvero quella in cui entrano in gioco i panni in microfibra o di daino per rimuovere qualsiasi residuo di detergente. In quest’ultima fase, è possibile servirsi eventualmente anche di carta di giornale, ma esclusivamente pagine di quotidiano, non patinate.

Pulire i vetri senza aloni

Per lasciare ai vetri puliti una brillantezza unica, senza fastidiosi e antiestetici aloni è richiesta un’attenzione particolare al momento dell’asciugatura.

La fase dell’asciugatura è molto delicata e proprio per questo non è assolutamente da sottovalutare: meno secondi si attendono dopo la fase di lavaggio, più il risultato sarà soddisfacente.

Per asciugare le vostre superfici di vetro in maniera efficace, è consigliato utilizzare un panno morbido e asciutto: un panno che perde pelucchi complicherebbe solo la situazione.

Dopo il panno, sentitevi liberi di utilizzare della carta di giornale: passare fogli di quotidiano asciutti sui vostri vetri assorbirà tutti i residui d’acqua presenti e non vi permetterà di lasciare alcun alone.

Pulire i vetri in modo naturale

Pulire i vostri vetri preferendo detergenti naturali ha sicuramente il vantaggio di darvi risultati più ottimali e, allo stesso tempo, farvi utilizzare una soluzione ecologica.

È possibile creare veri e propri detergenti fai da te utilizzando prodotti facilmente reperibili in ogni casa, come:

  • Sapone naturale in scaglie: è possibile creare un detergente efficace sciogliendo le scaglie di sapone in un litro di acqua calda e riponendo la composizione in un contenitore spray;
  • Detersivo per piatti e limone: a un litro di acqua calda è possibile aggiungere un cucchiaino di classico detersivo per piatti, succo di limone e mezzo bicchiere di alcool: la miscela ottenuta creerà un detergente potente;

 

Inoltre, se i vostri vetri sono ricoperti da uno strato di grasso che faticate a togliere, sarà utile farsi aiutare da bucce di banana: passare con movimenti circolari l’interno della buccia di banana sulla superficie dei vostri vetri prima di lavarli, garantirà allo sporco e al grasso di venire assorbiti in poco tempo. Dopodiché, in un contenitore spray inserite mezzo litro di acqua tiepida e 20 grammi di farina di granturco. Dopo aver spruzzato la miscela, passate un panno in microfibra e per finire utilizzate un foglio di giornale: i vetri saranno splendenti.

No agli aloni

Dopo aver lavato i vetri, passate dei fogli di giornale asciutti sui vetri. Questo vi permetterà di eliminare gli ultimi residui di acqua ed eviterà la comparsa di fastidiosi aloni!

Trova

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)