Come si sbrina il freezer pieno di ghiaccio
Il freezer è senza dubbio una delle più grandi invenzioni fatte nella storia poiché ti permette di conservare cibi per lunghi periodi e tirarli fuori all’occorrenza.
Arriva, però, quel momento in cui il ghiaccio al suo interno aumenta e fai fatica ad aprire e chiudere i cassetti. Ed ecco che arriva l’ora di sbrinarlo!
Vediamo alcuni metodi efficaci per farlo velocemente. Pronto?
- Sbrinare il congelatore con il sale
Se non puoi spegnere il freezer perché, ad esempio, è collegato al frigo, uno dei metodi migliori è spargere del sale grosso sugli strati di ghiaccio aggiungendo, se vuoi, dell’aceto.
In questo modo otterrai una doppia azione, in quanto il sale agirà sul ghiaccio sciogliendolo, invece, l’aceto avrà un’azione disinfettante oltre ad eliminare i cattivi odori.
- Sbrinare il freezer con il phon
È indubbiamente uno dei modi più veloci per sbrinare il congelatore.
Prima di tutto, stacca la spina, per evitare di consumare corrente tenendo lo sportello del freezer aperto, poi togli gli alimenti e tira via i cassetti o i ripiani nel caso di un congelatore a pozzetto.
Dopodiché, indirizza l’aria calda del phon sui blocchi di ghiaccio che inizieranno a sciogliersi e a staccarsi, così potrai rimuoverli senza fatica.
Ti suggeriamo di regolare il phon ad una temperatura più bassa perché l’eccessivo calore potrebbe rovinare la plastica delle pareti.
- Sbrinare il freezer con l’acqua calda
Per prima cosa togli i cibi dal freezer e posiziona un panno sulla base del vano.
Metti su questo una pentola con dell’acqua bollente e un pizzico di aceto e lascia agire il vapore per una ventina di minuti chiudendo lo sportello del congelatore.
Diversamente, puoi anche usare dei panni imbevuti di acqua calda da mettere sul ghiaccio. In entrambi i casi è opportuno disporre a terra degli stracci, in modo da raccogliere l’acqua che si formerà in seguito allo sbrinamento.
Quanto tempo occorre per sbrinare il freezer
Il tempo che occorre per sbrinare il freezer dipende essenzialmente dal metodo che scegli. Ricorrendo ad esempio all’utilizzo di fonti di calore come l’acqua calda, il phon, i panni imbevuti o il sale, potresti impiegarci anche 10-15 minuti.
Se, invece, decidi di fare tutto al naturale, staccando semplicemente la spina e lasciando che il ghiaccio nel congelatore si sciolga da solo, potrebbero volerci anche 12 ore.
Perché è importante sbrinare il freezer
Sbrinare il freezer regolarmente ti aiuterà a garantire il corretto funzionamento dell’elettrodomestico e a fare in modo che i cibi siano sempre conservati in sicurezza.
Inoltre, gli accumuli eccessivi di ghiaccio compromettono le funzionalità del motore che deve fare uno sforzo maggiore per mantenere la temperatura ideale, consumando quindi più energia. Dunque, liberare il congelatore dal ghiaccio ti porterà anche a risparmiare sulla bolletta dell’elettricità.
I prodotti consigliati
Ci sono diversi prodotti come sgrassatori e igienizzanti che possono aiutarti a sbrinare il freezer in modo semplice e veloce.
Di solito basta spruzzarli sullo strato di ghiaccio e attendere qualche minuto prima di rimuovere il prodotto. Se lo strato è troppo spesso, si può ripetere l’operazione più volte, finché non si scioglierà completamente.
Per facilitare, ancora di più, l’operazione di sbrinamento, puoi aiutarti con una spatola di plastica che ti permette di scalfire delicatamente il ghiaccio, senza graffiare le pareti del freezer.
Si può sbrinare il freezer senza staccare la spina?
Se non c’è una grossa quantità di ghiaccio, puoi anche sbrinare il freezer senza staccare la spina. In questi casi, uno dei metodi più indicati è quello di utilizzare il sale o un recipiente con acqua calda per velocizzarne lo scioglimento.
Vedrai che nel giro di 10 – 15 minuti, i pezzi di ghiaccio inizieranno a staccarsi.
Freezer a incasso: come si procede?
Si tratta dei classici freezer con cassetti. In questo caso, la prima cosa da fare è togliere i cibi dai cassetti e rimuovere questi ultimi dal freezer.
Poi, fai bollire dell’acqua in una pentola e mettila all’interno del congelatore posizionandola sopra un panno.
Chiudi lo sportello e nel giro di una decina di minuti il vapore farà staccare i pezzi di ghiaccio che potrai raccogliere per poi procedere con la pulizia del freezer.
Una volta sbrinato il congelatore, come si pulisce?
Dopo aver finalmente eliminato il ghiaccio, prepara una soluzione con acqua calda, bicarbonato e aceto, (grosso modo la procedura è la stessa per la pulizia del frigo) poi usa un panno per pulire le pareti e il fondo del congelatore. Infine, asciuga bene tutto e riponi il cibo nel freezer.
Seguendo questi semplici consigli, scongelare il freezer non ti sembrerà più così complicato. Pronti a cominciare?