Perché il sole schiarisce i capelli? Il processo naturale spiegato bene
Il sole ha il potere di schiarire i capelli grazie all’azione combinata dei raggi ultravioletti (UV) e dell’ossidazione. Tuttavia, i capelli, al contrario della pelle, non si rigenerano una volta danneggiati. Quando vengono esposti alla luce solare, la melanina, ovvero il pigmento naturale che dà colore ai capelli, subisce una degradazione dovuta proprio agli UV. Questo processo, noto come fotossidazione, porta a una progressiva perdita di colore nei capelli, soprattutto se questi sono già chiari o trattati.
La fotossidazione avviene in modo graduale: il sole “brucia” la melanina, spezzandone le molecole e lasciando i capelli più chiari e talvolta anche più opachi. I capelli castani possono virare verso tonalità dorate o ramate, mentre i biondi naturali tendono a diventare ancora più chiari. Tuttavia, è importante sottolineare che il processo non è uniforme: il risultato dipende da diversi fattori, tra cui il colore naturale dei capelli, il tempo di esposizione al sole e lo stato di salute della chioma.
Schiarire i capelli naturalmente: i rimedi fai da te più efficaci
Chi desidera approfittare del sole per ottenere riflessi più chiari può potenziare l’effetto naturale con alcuni ingredienti presenti comunemente in cucina. Qui di seguito ti vogliamo presentare i rimedi naturali più efficaci:
1.Camomilla
La camomilla è forse il rimedio naturale più noto per schiarire i capelli. Ricca di apigenina, un pigmento giallo che si lega alle fibre capillari, la camomilla esalta i riflessi dorati. Basta preparare un infuso concentrato (3-4 bustine in una tazza d’acqua bollente), lasciarlo raffreddare e spruzzarlo sui capelli prima dell’esposizione al sole. Ripetere l’applicazione una volta a settimana può intensificare i risultati.
2.Succo di limone
L’acido citrico del limone accelera il processo di ossidazione e rende i capelli più chiari se attivato dalla luce solare. Tuttavia, il limone ha un pH molto basso e può seccare i capelli. Si consiglia di diluirlo con acqua (rapporto 1:2) e di non esagerare con la frequenza: una volta ogni 10 giorni è sufficiente. Dopo l’applicazione e l’esposizione al sole, è fondamentale risciacquare e applicare una maschera nutriente.
3.Miele
Il miele contiene piccole quantità di perossido di idrogeno naturale, che agisce come un delicato agente schiarente. Si può mescolare con un po’ di acqua tiepida o con balsamo e lasciarlo agire sui capelli per almeno un’ora al sole. Il risultato è molto delicato, ma visibile dopo alcune applicazioni.
4.Cannella
Questo ingrediente ha proprietà schiarenti più blande, ma può dare riflessi caldi e ramati, soprattutto sui capelli castani. Mescolata con miele e balsamo, crea un impacco da tenere sui capelli per un paio d’ore. L’esposizione al sole aiuta a fissare i pigmenti.
5.Aceto di mele
L’aceto di mele, oltre a regolare il pH del cuoio capelluto, aiuta a rimuovere i residui e a ravvivare i riflessi. Usato come risciacquo finale dopo lo shampoo, diluito in acqua (rapporto 1:3), può donare una maggiore luminosità e, con l’aiuto del sole, anche un leggero schiarimento.
6.Olio di cocco con erbe schiarenti
Infondere erbe come la camomilla o il rabarbaro nell’olio di cocco crea un trattamento nutritivo e schiarente. L’olio protegge i capelli mentre le erbe rilasciano i loro pigmenti naturali.
Come proteggere i capelli mentre li schiarisci
Anche se il sole può donare riflessi splendidi, l’esposizione prolungata e non protetta rischia di indebolire la struttura del capello, rendendolo secco, fragile e incline alla rottura. Ecco alcuni consigli per proteggere i capelli durante i trattamenti naturali al sole.
Usa prodotti con filtro UV
Esistono spray solari specifici per capelli che contengono filtri UV. Questi prodotti formano una barriera protettiva contro i danni da raggi solari e mantengono l’idratazione. Possono essere applicati prima e durante l’esposizione al sole, anche in combinazione con i rimedi naturali.
Evita l’esposizione nelle ore centrali
Le ore più calde della giornata, tra le 12 e le 16, sono le più dannose. È preferibile esporsi al sole la mattina presto o nel tardo pomeriggio per ottenere un effetto graduale ma sicuro.
Idrata la chioma regolarmente
Dopo ogni trattamento schiarente, è fondamentale reintegrare l’idratazione dei capelli con maschere nutrienti, impacchi all’olio di argan o trattamenti a base di cheratina vegetale. Questo aiuta a riparare eventuali danni e a mantenere i capelli morbidi e luminosi.
Proteggi le punte
Le punte sono la parte più fragile del capello. Applicare una piccola quantità di olio naturale (come quello di jojoba o di semi di lino) sulle punte prima dell’esposizione al sole può prevenire la formazione di doppie punte.
Non esagerare con la frequenza
Anche se i risultati possono essere entusiasmanti, è importante non eccedere con i trattamenti. Lasciare passare almeno una settimana tra un’applicazione e l’altra permette ai capelli di “respirare” e rigenerarsi.
Schiarire i capelli al sole in modo naturale può essere una scelta affascinante e sostenibile, purché si abbiano cura e attenzione. Su CosìComodo puoi trovare i giusti ingredienti per dare ai tuoi capelli una protezione adeguata e ottenere un look luminoso, sano e autentico, senza ricorrere a trattamenti chimici invasivi!