- Aceto di mele: benefici e proprietà
- Proprietà benefiche dell’aceto di mele
- Aceto di mele: quando e come prenderlo?
- I benefici dell’aceto di mele per la salute
- Aceto di mele in gravidanza: si può bere?
- L’aceto di mele funziona davvero per dimagrire?
- Aceto di mele per la cura della pelle e dei capelli
- Aceto di mele per i nostri amici a 4 zampe
Aceto di mele: benefici e proprietà
Quante volte ti è successo di consumare regolarmente un alimento senza conoscere le proprietà benefiche e i benefici che può portare al tuo organismo?
Ti stupirà scoprire che l’aceto di mele, utilizzato in cucina per condire insalate e verdure, marinare pesce e carne, e conservare altri alimenti, è davvero un elemento importante della nostra dieta e un grande amico della nostra salute. Scopri i suoi superpoteri!
Proprietà benefiche dell’aceto di mele
L’aceto di mele, o aceto di sidro, presenta proprietà antiossidanti, antisettiche, antibatteriche e antimicotiche. Aggredisce e combatte agenti patogeni, batteri compresi!
Ecco perché è anche un conservante alimentare: impedisce ai batteri (tra cui l’Escherichia coli) di crescere e deteriorare il cibo.
Le sue proprietà lo trasformano anche in uno dei migliori prodotti per la pulizia e la disinfezione, oltre a renderlo un buon alleato contro verruche, pidocchi, funghi alle unghie e infezioni alle orecchie.
Aceto di mele: quando e come prenderlo?
Il modo migliore per usarlo è come condimento. Ma puoi anche diluirlo in acqua e berlo quotidianamente.
Usalo a piccole dosi, senza assumerlo in grandi quantità: l’abuso può provocare effetti collaterali, come la perdita dello smalto dei denti o problemi allo stomaco! Di solito, si considera corretto un dosaggio giornaliero che va da 1 o 2 cucchiaini da tè a 1 o 2 cucchiai, quindi circa dai 15 ai 30 ml.
Gli esperti consigliano di prediligere l’aceto biologico e non filtrato.
I benefici dell’aceto di mele per la salute
L’aceto di mele contiene zolfo, fosforo, zinco, silicio, sodio, calcio, ferro, potassio e magnesio. Tutti questi minerali, uniti alla pectina (una fibra idrosolubile) e alle vitamine A, B1, B2, B6, C ed E, lo rendono un alimento ricco di benefici per la salute.
Una corretta assunzione può contribuire:
• a ridurre il livello di colesterolo, glicemia e insulina nel sangue;
• a rafforzare il cuore, i muscoli e le difese immunitarie;
• a migliorare i sintomi del diabete;
• a potenziare la flora intestinale;
• a favorire il senso di sazietà e la buona circolazione.
È anche un ottimo antinfiammatorio naturale! Perfetto per il mal di denti, i dolori alle articolazioni e alcuni problemi a occhi e orecchie.
Inoltre, in caso di raffreddore, tosse, mal di gola o sinusite, l’aceto di mele può essere utilizzato con successo per i suffumigi (fumenti) e i gargarismi.
Aceto di mele in gravidanza: si può bere?
Assolutamente sì! L’aceto di mele è molto indicato per le donne in dolce attesa, sia perchè fonte di minerali e le vitamine sia come rimedio per alleviare il senso di nausea in gravidanza.
Viste le sue proprietà antiossidanti, può aiutare sia la mamma sia il feto a proteggersi dallo stress ossidativo.
Per fare il pieno dei suoi benefici, il consiglio per le gestanti è diluirne due cucchiaini in un grande bicchiere d’acqua e assumerlo gradualmente durante la mattinata.
L’aceto di mele funziona davvero per dimagrire?
Le calorie dell’aceto di mele sono davvero poche. A differenza di altri condimenti più grassi, non contiene nemmeno colesterolo e aiuta a tenere sotto controllo il livello di zucchero nel sangue.
Quindi sì, può esserti utile per perdere peso e alleviare il gonfiore!
Puoi diluire due cucchiai di aceto in un bicchiere d’acqua prima dei pasti, così da facilitare la successiva digestione. Oppure puoi bere questa soluzione al mattino, prima della colazione. Farai il pieno di vitamine e sali minerali, aumenterai il senso di sazietà, aiuterai i grassi corporei a sciogliersi e stimolerai il suo potere diuretico.
Aceto di mele per la cura della pelle e dei capelli
L’aceto di mele è perfetto anche per la cura e la bellezza di pelle e capelli!
In caso di pelle secca o dermatite, può aiutare a riequilibrare il pH naturale dei tessuti, a prevenire infezioni e a ridurre le macchie della pelle.
Ma attenzione: mai applicare l’aceto puro sulla pelle, perché può causare ustioni. Consultati prima con il tuo medico, e nel caso prova a diluirne un po’ nel tuo detergente per il viso o nel tonico che usi ogni giorno.
Per quanto riguarda i capelli, l’aceto di mele e i suoi minerali contrastano la caduta e le doppie punte, e ne stimolano la crescita, rinforzandoli. Puoi unirne due cucchiai a una tazza d’acqua e utilizzare il composto per massaggiare capelli e cuoio capelluto dopo aver usato lo shampoo.
Aceto di mele per i nostri amici a 4 zampe
L’aceto di mele porta benessere anche ai nostri amici a 4 zampe:
• aiuta a combattere prurito e desquamazione della pelle;
• pulisce, disinfetta e profuma il pelo;
• è un detergente perfetto per le orecchie;
• favorisce la digestione;
• allontana pulci e batteri;
• è un alleato contro infiammazioni e infezioni;
• allevia dolori muscolari;
• ci permette di eliminare cattivi odori in casa.
E adesso che hai scoperto tutti i suoi benefici, non ti resta che fare una scorta di aceto di mele. I vantaggi sono tantissimi, fanne buon uso!