Lo sappiamo, accontentarsi di quello che si ha naturalmente è spesso la prima vera forma di accettazione. Ma laddove ancora puoi intervenire, senza snaturare, lo vuoi fare nel modo più opportuno e senza rischi. Per questo quando scegli una tinta per capelli vuoi prima conoscere tutti i risultati e le possibili conseguenze di una scelta che sarà più o meno permanente.
Rosa, platino o il più comune castano, scegliere il colore giusto non è certo impresa facile. Che tu abbia scelto di dedicarti alle mani sapienti del tuo parrucchiere di fiducia o sia ormai una abile hair stylist che si fida solo di sé stessa, scoprirai tutti i segreti - e le recenti innovazioni naturali - per avere capelli sani e lucenti anche a seguito di una colorazione.
Tingere i capelli, ci sono dei rischi?
Non è un segreto che le colorazioni per capelli contengano costituenti di origine chimica in grado di far scaturire reazioni allergiche alle pelli più sensibili. Ma quali sono le componenti alle quali dovresti prestare più attenzione?
- Ammoniaca: la sostanza incaricata dell’apertura della fibra del capello che permette una penetrazione più profonda della colorazione. Spesso messa al bando per le diffuse credenze sulla sua natura aggressiva, - è bene non sottoporre il capello ad un contatto prolungato con la sostanza - ne è altamente sconsigliato l’utilizzo durante la gravidanza;
- Perossido di idrogeno, o acqua ossigenata: l’agente responsabile della distruzione del colore naturale del capello. I tempi di posa non devono superare i 30 minuti per evitare secchezza e fibre del capello fragili e che si spezzano;
- Parafenilendiamina: sostanza chimica utilizzata anche come colorante di tessuti e pellicce, ha un elevato potere allergenico e per questo non può essere utilizzata nelle tinte per capelli se non in quantità minime prestabilite. Se i dermatologi sostengono che anche la mera esposizione prolungata può causare problemi in quanto penetrerebbe nelle fibre dei guanti protettivi, meglio optare allora per una tinta capelli naturale.
Fare particolare attenzione quindi alle componenti presenti nella tua tinta per capelli non risolverà solo problemi di styling e di salute del capello, ma con alcuni accorgimenti eviterà l’insorgenza di pruriti al cuoio capelluto e reazioni allergiche, accompagnate da pelle arrossata.
In realtà in commercio sono presenti molte alternative alla colorazione chimica classica. Non ti dovrai più sottoporre alla scelta dell’alternativa meno aggressiva quando vorrai prenderti cura dei tuoi capelli: una soluzione naturale al 100% ti permetterà di cambiare look tutte le volte che vorrai senza seccare o danneggiare la tua chioma.
Tinta per capelli naturale
In erboristeria, ma anche in farmacia, è sempre più comune trovare l’alternativa naturale alla tintura classica: le tinte vegetali prive di sostanze allergiche. Nessun additivo chimico e un risultato lucente e sano, ancora ti stai chiedendo se vale la pena provare a seguire la via del cambiamento green?
Si sa quanto è importante per una donna avere sempre un accessorio che la contraddistingua e che le permetta di cambiare dando un tocco diverso a sé stessa tutte le volte che vuole: l'etichetta bio è allora tutto quello di cui hai bisogno per preservare la salute della chioma.
Negli ultimi anni è esplosa la moda dei riflessi privi di quel tocco artificiale e totalmente ricchi e naturali. Stiamo ovviamente parlando delle colorazioni vegetali - il cui capostipite non poteva che essere l’henné - ma sai davvero di cosa si tratta?
Tinta vegetale per capelli
Avrai sicuramente avuto modo di notare come le modelle nelle pubblicità abbiano sempre perfetti capelli lucenti e riflessi dorati o ramati. Un’erba utilizzata sin dall’antichità per colorare i capelli in maniera naturale, l’henné è il responsabile dell’inarrivabile effetto specchio.
Scoprirai che esistono tipologie di colorazione all'henné per tutti i tipi di capello, da quelli più biondi a quelli più castano mogano. Vediamo quali sono:
- Capelli rossi e mogano: partendo da una base che già di per sé è molto simile nel tono di colore, l’effetto finale che otterrai sarà pura lucentezza. L’henné a base di Lawsonia Inermis, arricchito di altre polveri vegetali, è quello che fa al caso tuo;
- Capelli biondi: pensavi di non poter beneficiare anche tu delle prodezze di questa erba? Per esaltare i riflessi chiari anche dei capelli più biondi, è sufficiente optare per un henné neutro miscelato con polveri di rabarbaro e camomilla. Se invece ti è sempre interessato sperimentare nuove alternative, prova quello a base di Lawsonia per ottenere nuovi nuance ramate;
- Capelli castani e bruni: partendo da una base già scura, l’effetto finale sarà un intenso mogano prugna. Prova l’henné naturale con l’aggiunta di Indigofera tinctoria o la Buxus Dioica per creare riflessi vibranti alla tua chioma scura.
Ora che hai scoperto con quanta facilità puoi cambiare look, sicura che ti riconosceranno con il nuovo hair style personalizzato in pieno tema riflessi di luce naturali?
100% Naturale
Soluzioni naturali al 100% non rovinano la cute e i capelli, permettendoti così di variare colore ogni volta che vuoi.. senza proccuparti di danneggiare i capelli!