Ricetta del pesto alla genovese fatto in casa

Il sugo del pesto alla genovese ha origini antichissime e ancora oggi è un piatto amato in Italia e nel mondo.

pesto-ricetta

Portata

Condimenti, salse e sughi

Preparazione

25 minuti

Persone

2

Difficoltà

Facile

Stagione

Tutto l'anno

Regione

Liguria
pesto-ricetta

Indice


Preparazione

Vi proponiamo la ricetta del pesto alla genovese in due varianti fai da te: la prima è quella del Consorzio del pesto genovese, da preparare con mortaio di marmo e pestello di legno. La seconda è più veloce e utilizza un frullatore, ottenendo un risultato più cremoso.

Con il mortaio:

Sbucciate uno spicchio d’aglio e schiacciatene metà nel mortaio insieme a qualche granello di sale grosso. Una volta ridotto in poltiglia, aggiungete le foglie di basilico con un altro po’ di sale e iniziate a pestare le foglie contro le pareti ruotando il pestello in un senso e il mortaio nell’altro per aumentare l’attrito. Quando le foglie avranno rilasciato tutto il liquido, aggiungete i pinoli e tornate a pestare fino ad ottenere una crema. Aggiungete quindi il parmigiano e il pecorino grattugiati un po’ alla volta continuando a pestare. Infine aggiungete l’olio a filo e la salsa è pronta.

Con il frullatore:

Procuratevi un frullatore con le lame di plastica, perché il metallo tende a rendere amare le foglie tritate. Tritate il basilico con l’aglio al minimo della velocità e facendo molte pause per evitare che le lame surriscaldino le foglie facendole ossidare più in fretta. Aggiungete i restanti ingredienti e frullate con delicatezza. Il pesto è pronto.

Consulta la sezione Salumi e formaggi di CosìComodo e procuratevi tutto il necessario per preparare il pesto alla genovese fatto in casa.

Non lavate le foglie di basilico: pulitele con un panno per evitare che a contatto con l’acqua perdano l’aroma.

Trova ricette

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna