Indice articolo
Cos'è il brunch
Il brunch è un pasto informale consumato solitamente tra la mattina e il primo pomeriggio, che combina elementi della colazione e del pranzo; il suo nome viene proprio dalla fusione delle parole inglesi breakfast (colazione) e lunch (pranzo). È un'opportunità per godersi un momento di relax con amici o familiari, mentre si gusta una selezione di cibi dolci e salati.
Cosa preparare per un brunch semplice ma buono
Preparare un brunch delizioso e invitante non richiede necessariamente ore di lavoro in cucina. Con un po' di pianificazione e creatività, è possibile creare un menù semplice, ma variegato e delizioso, che soddisfi i gusti di tutti gli ospiti.
Brunch salato: cosa non deve mancare
Nel brunch salato, non possono mancare certi elementi che soddisfano il palato e danno sostanza al pasto. Tra questi troviamo le uova in molte forme: strapazzate, alla coque, in omelette o sotto forma di frittata. Molto amate durante il brunch sono le “uova alla benedict”, che prevendono uova in camicia, bacon e salsa oldandese; a queste si possono aggiungere funghi o salmone o avocado, per una variante vegana o pescatariana.
Per essere fedeli alla tradizione anglosassone, si possono preparare dei muffin salati o degli scones con formaggio, erbe aromatiche o salumi. Sono ottimi da gustare da soli o accompagnati da burro e marmellata. Invece, se vuoi dare valore a ricette più italiane, non possono mancare tranci di pizza o pizzette, tramezzini (già pronti o da farcire con prosciutto, formaggio o patè), pasta (o cous cous) fredda, senza dimenticare poi la componente verde, con insalate fresche o verdure grigliate.
Cosa mangiare in un brunch dolce
Il brunch dolce offre una vasta gamma di opzioni per soddisfare il palato di chi non riesce a rinunciare alla componente dolce nemmeno a metà mattinata. Dai classici pancake parzialmente pronti (o da fare seguendo la nostra ricetta) alle french toast ricoperte di frutta fresca, passando per muffin, scones, cornetti e croissant. Non possono mancare le marmellate, le creme spalmabili e, naturalmente, una selezione di dolci da forno come biscotti e torte. Il caffè e il tè sono le bevande ideali per accompagnare queste delizie dolci.
Una ciotola di frutta fresca tagliata a pezzi e accompagnata da yogurt greco è una semplicissima opzione per un bel brunch rigenerante e sano. È leggera, rinfrescante e offre un contrasto piacevole ai piatti più ricchi.
Cosa portare ad un brunch a casa di amici
Quando si è invitati a un brunch a casa di amici, è sempre apprezzato portare qualcosa da condividere con gli altri ospiti.
Si possono preparare delle mini-quiche o dei muffin salati per arricchire il buffet salato (scopri qui altre ricette di finger foods da portare al brunch), oppure portare una torta fatta in casa o dei biscotti decorati per aggiungere un tocco dolce al pasto. Una bottiglia di vino, spumante o succo di frutta può essere un'ottima aggiunta per brindare alla compagnia e alla buona cucina.
Preparazione del brunch: attenzione alle esigenze dietetiche
Un aspetto importante da considerare durante un brunch è l'attenzione alle esigenze dietetiche e alle restrizioni alimentari degli ospiti. Assicurarsi di includere opzioni senza glutine e lattosio, vegetariane o vegane può rendere l'esperienza culinaria più inclusiva e piacevole per tutti.
Inoltre, l'ambiente e la presentazione dei piatti possono fare la differenza. Una tavola ben apparecchiata, con una varietà di colori e texture, contribuisce a creare un'atmosfera accogliente e invitante per gli invitati.
Infine, non dimenticare di aggiungere un tocco personale al brunch, magari con piatti o ricette che hanno un significato speciale per te o per i tuoi ospiti. La condivisione di cibo e storie può rendere il brunch un momento ancora più memorabile e significativo.
Il brunch è molto più di un pasto; è un'esperienza sociale e culinaria che celebra il buon cibo e la buona compagnia. Con una varietà di piatti salati e dolci, accompagnati da bevande rinfrescanti e calde, il brunch è un'opportunità per condividere momenti speciali con amici e familiari. Che si tratti di organizzare un brunch a casa propria o di partecipare a uno a casa di amici, l'importante è godersi il cibo e la compagnia in un'atmosfera rilassata e informale.
Grazie a CosìComodo, fare la spesa per il tuo brunch sarà semplicissimo: qui puoi trovare ingredienti freschi e di qualità.