Esistono diverse soluzioni, sia naturali che cosmetiche, che promettono di favorirne la crescita. In questo articolo esploreremo come prendersi cura delle proprie ciglia per stimolare la loro crescita in modo sano e naturale.
Quante ciglia cadono al giorno?
In media, perdiamo circa 3-5 ciglia al giorno. La caduta delle ciglia è del tutto normale e fa parte del ciclo naturale di crescita dei peli. Ogni ciglio ha un ciclo di vita che include la fase di crescita (anagen), di riposo (catagen) e di caduta (telogen). Ma non disperare: dopo la caduta, una nuova ciglia crescerà al suo posto, quindi non farti prendere dal panico per qualche ciglia persa.
Quanto ci mettono le ciglia a ricrescere?
Le ciglia hanno un ciclo vitale di circa 3-4 mesi, dopodiché cadono e vengono sostituite da nuove ciglia. Ma quanto ci mettono le nuove a rigenerarsi? Il tempo necessario per la ricrescita delle ciglia può variare, ma generalmente richiede dalle 6 alle 8 settimane. Questo periodo dipende da vari fattori, come la genetica, l'alimentazione e la cura delle ciglia stesse. Infatti, se ci si prende cura delle ciglia e si adottano buone abitudini, la ricrescita può risultare rinvigorita.
Come allungare e infoltire le ciglia
Desideri allungare e infoltire le ciglia? Hai diverse opzioni:
- Usare sieri per le ciglia: si tratta di uno dei metodi più comuni. I sieri specifici per ciglia contengono ingredienti che stimolano il follicolo pilifero e favoriscono la crescita delle ciglia.
- Extension: questa opzione potrebbe sorprenderti, eppure l'uso di extension per le ciglia o del trucco giusto, come il mascara allungante, può creare l'illusione di ciglia più lunghe e voluminose. Tuttavia, queste sono soluzioni estetiche temporanee che non vanno a stimolare direttamente la crescita delle ciglia naturali.
Come far crescere le ciglia in modo naturale e velocemente
Se preferisci invece un approccio naturale, ci sono diversi rimedi che possono stimolare la crescita delle ciglia. Tra questi, l'olio di ricino è sicuramente uno dei più conosciuti e utilizzati. Questo olio è ricco di acidi grassi e vitamine che nutrano il follicolo pilifero, stimolando la crescita delle ciglia. Altri rimedi naturali includono l'aloe vera, che aiuta a rafforzare le ciglia, e l'olio di cocco, noto per le sue proprietà idratanti e rinforzanti.
Ti consigliamo inoltre di adottare una dieta equilibrata che includa vitamine A, C, E e biotina, sostanze nutrienti importantissime per la salute dei follicoli piliferi. Puoi assumere queste sostanze mangiando frutta, verdura, noci e semi. Inoltre, bere molta acqua aiuta anche a mantenere la pelle e i capelli, comprese le ciglia, idratati e sani.
D’altro canto, è fondamentale evitare comportamenti dannosi come strofinare gli occhi o rimuovere il trucco in modo troppo aggressivo, poiché queste azioni possono indebolire le ciglia e accelerarne la caduta.
Come applicare l'olio di ricino sulle ciglia
Abbiamo parlato di come l'olio di ricino possa essere un prodotto efficace per favorire la crescita e l’allungamento delle ciglia. Ma come dev’essere utilizzato? Per ottenere i migliori risultati, è importante applicarlo correttamente e con costanza. Ecco come fare:
- Il prodotto: acquista olio di ricino 100% puro e biologico, senza additivi chimici che potrebbero irritare gli occhi o la pelle.
- La pulizia: prima di applicare l'olio, assicurati che il viso e le ciglia siano completamente puliti da trucco e altre impurità. Usa un detergente delicato per evitare di irritare la zona degli occhi.
Ma non solo il viso deve essere pulito. Per applicare l’olio puoi utilizzare un pennellino per mascara, un bastoncino di cotone o una piccola spazzola specifica per ciglia. Assicurati quindi che anche l’applicatore sia ben pulito per evitare infezioni.
- L’applicazione: intingi l'applicatore nell'olio di ricino e rimuovi l'eccesso. Poi applica l'olio delicatamente lungo la base delle ciglia superiori (non è necessario applicarlo anche all’arco inferiore), evitando che il prodotto entri in contatto con gli occhi.
- L’azione: per ottenere risultati migliori, lascia agire l'olio di ricino durante la notte. Non è necessario risciacquarlo, ma se ti causa fastidio o irritazione, puoi rimuoverlo al mattino con acqua tiepida.
- La costanza: se vuoi vedere risultati tangibili, applica il prodotto quotidianamente e in maniera continuativa. Dopo circa 4-6 settimane, potresti iniziare a notare ciglia più lunghe e forti.
Ricorda, però, che ogni persona è diversa, quindi i risultati potrebbero variare. La chiave è la pazienza e la costanza, insieme all'adozione di uno stile di vita sano per favorire la crescita delle ciglia in modo naturale.
Prendersi cura delle proprie ciglia non è solamente un fatto di estetica, poiché queste hanno la speciale funzione di proteggere gli occhi dalle impurità esterne. Su CosìComodo, e in particolare nella sezione Cura della Persona, puoi trovare tanti prodotti che ti possono aiutare a prenderti cura di te e delle tue ciglia.