Cosa mangiano i gatti: consigli e indicazioni

I gatti sono animali domestici molto amati e bisogna prendersene cura nel modo più adeguato. Una corretta alimentazione è fondamentale per garantire il benessere e la salute del nostro amico peloso. Vediamo quindi insieme cosa mangiano i gatti in diverse fasi della loro vita e quali sono le migliori pratiche alimentari e consigli da seguire.

CC_gatto_750x500
CC_gatto_750x500

Indice articolo


Cosa mangiano i gatti appena nati

I gattini appena nati dipendono interamente dalla madre per la nutrizione. Nei primi giorni di vita, si nutrono esclusivamente del latte materno, che fornisce loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per crescere sani e forti.

 

Come molti mammiferi, durante i primi mesi di vita, i gattini iniziano a sperimentare cibi solidi in un processo chiamato svezzamento. È fondamentale che il passaggio dal latte materno ai cibi solidi avvenga gradualmente per evitare problemi digestivi.

 

Per saperne di più sull'importanza dello svezzamento dei gattini, puoi consultare il nostro articolo approfondito dedicato al tema.

Cosa mangia un gatto adulto

Un gatto adulto ha bisogno di una dieta equilibrata che fornisca tutti i nutrienti essenziali di cui ha bisogno per mantenere una buona salute. Ecco cosa mangia tipicamente un gatto adulto:

 

  • Proteine animali: i gatti sono carnivori obbligati, il che significa che hanno bisogno di una dieta ricca di proteine animali per soddisfare i loro fabbisogni nutrizionali. Carne di pollo, manzo, tacchino, pesce e altri tipi di carne sono tutti ottimi alimenti per i gatti.

 

  • Grassi: i grassi sono una fonte importante di energia per i gatti e dovrebbero essere inclusi nella loro dieta. Assicurati di scegliere alimenti che contengano grassi sani e bilanciati.

 

  • Vitamine e minerali: i gatti hanno bisogno di vitamine e minerali essenziali per mantenere una buona salute. Assicurati che la dieta del tuo gatto contenga una varietà di alimenti che forniscono una gamma completa di nutrienti.

 

Questi nutrienti essenziali possono essere assunti in due diversi modi (che consigliamo di alternare giornalmente sia per un discorso legato al gusto e al piacere del gatto che per i benefici che comportano):

 

  1. tramite alimenti umidi: gli alimenti umidi, come le scatolette e le bustine di carne, sono una parte importante della dieta di un gatto adulto. Questi alimenti forniscono idratazione e sono generalmente ricchi di proteine e nutrienti essenziali.
  2. e tramite il cibo secco: il cibo secco, come le crocchette, fornisce un'altra opzione nutrizionale per i gatti adulti. Le crocchette possono essere lasciate a disposizione del gatto durante il giorno e forniscono un'opportunità per il gatto di masticare, promuovendo la salute dentale.

 

È molto importante poi che il gatto abbiamo sempre a disposizione acqua fresca: l'acqua è essenziale per la salute del gatto e per il corretto funzionamento dei suoi organi.

Cosa dare da mangiare a un gatto sterilizzato

I gatti sterilizzati hanno bisogno di una dieta specifica per mantenere un peso sano e prevenire problemi legati all'obesità.

 

Le diete per gatti sterilizzati sono spesso formulate per essere meno caloriche e più ricche di fibre, per aiutare a controllare l'appetito e favorire una buona salute digestiva.

 

È importante consultare il veterinario per determinare la dieta migliore per il proprio gatto sterilizzato.

Cosa NON deve assolutamente mangiare un gatto

Ci sono alcuni alimenti che i gatti assolutamente non dovrebbero mangiare, in quanto possono causare gravi problemi di salute.

 

Alcuni di questi alimenti includono cioccolato, cipolle, aglio, uva e uvetta, caffè, alcol e cibi ad alto contenuto di grassi o sale.

 

È fondamentale evitare di dare al gatto cibi umani che potrebbero essere nocivi per la sua salute.

Perché è importante stare attenti alla dieta del gatto?

Una corretta alimentazione è essenziale per garantire la salute e il benessere del gatto. Una dieta sbilanciata o carente può portare a una serie di problemi di salute, tra cui obesità, carenze nutrizionali, problemi digestivi e disturbi renali.

 

Inoltre, una dieta inadeguata può influenzare negativamente il sistema immunitario del gatto, rendendolo più suscettibile a malattie e infezioni. È quindi fondamentale prestare attenzione alla dieta del gatto e fornirgli una nutrizione adeguata a garantire una vita lunga e sana.

Altri consigli per l'alimentazione del gatto

​Oltre a tutte le raccomandazioni già date sopra, ci sono altri importanti suggerimenti da seguire se vuoi assicurare al tuo gatto un'alimentazione sana e sicura:

 

  • Fornire al gatto una varietà di alimenti per garantire un apporto nutrizionale completo.

 

  • Evitare di cambiare drasticamente la dieta del gatto, poiché potrebbe causare problemi digestivi.

 

  • Prestare attenzione alle porzioni ed evitare di dare porzioni troppo abbondati per prevenire l'obesità.

 

  • Consultare regolarmente il veterinario per valutare lo stato di salute del gatto e ricevere consigli sull'alimentazione. Quando scegli il cibo per il tuo gatto adulto, assicurati di optare per alimenti di alta qualità che siano bilanciati e completi, specialmente se ha particolari esigenze alimentari o condizioni di salute.

 

La corretta alimentazione è essenziale per garantire la salute e il benessere del gatto. Scegliere i cibi giusti e prestare attenzione alla dieta del felino è essenziale per assicurargli una vita lunga, felice ed equilibrata e per permettergli di essere sempre in forma.

 

Su CosìComodo, puoi trovare un’ampia gamma di cibi adatti al tuo amico peloso. Perdipiù, sul sito puoi consultare tutte le caratteristiche dei prodotti in modo da acquistare proprio quello che serve al fabbisogno quotidiano del tuo gatto.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna