Coliche neonato

Circa il 10% dei lattanti soffre di coliche gassose, per fortuna esistono accorgimenti che possono dare loro sollievo.

coliche

Nei primi mesi di vita i bambini piangono per comunicare i loro bisogni, come dolore, stress, fame, sonno, voglia di coccole, ed è difficile per i neogenitori interpretare nel modo giusto le crisi di pianto nei loro piccoli. In generale, tra le cause più comuni del pianto ci sono le colichette. Le coliche nel neonato sono manifestazioni del tutto fisiologiche, considerate spesso dipendenti dalla formazione della flora batterica intestinale e dalla maturazione dell'apparato digerente. Queste possono anche essere espressione di intolleranze (per esempio al lattosio) oppure essere legate a fattori ambientali, per esempio l'abitudine al fumo dei genitori. Ad oggi la letteratura scientifica non è ancora pervenuta a un accordo sull'identificazione di una causa e di una "cura" comune. Tuttavia dopo i tre-quattro mesi di età, solitamente le coliche cessano da sole.

Esistono comunque alcuni accorgimenti che possono dare sollievo al piccolo.

Se allattate, provate ad attaccare il bambino al seno per calmarlo, oppure dondolatelo nella culla o nel passeggino. Prendete in braccio il bambino e parlategli dolcemente avvolgendolo in una coperta, oppure potete anche provare a fargli un massaggio in senso orario attorno all'ombelico.

Per prevenire le coliche invece, in caso allattiate, prestate attenzione alla vostra dieta: dietro suggerimento del medico, provate a eliminare o introdurre alimenti diversi nella vostra alimentazione per vedere come cambiano gli episodi di coliche. Inoltre, alcune mamme trovano utile bere di tanto in tanto una tisana al finocchio, per ridurre gli episodi di questo disturbo nel lattante.

Ad ogni modo, ciascun bimbo è sempre un caso a sé e resta buona norma valutare caso per caso come comportarsi. Se però le coliche nel neonato fossero molto frequenti e disturbanti, consultate il vostro Pediatra.

Esplorate la sezione Tutto per il bambino e scoprite tanti prodotti per la cura del vostro bimbo.

Se allattate, provate ad attaccare il bambino al seno per calmarlo, oppure prendetelo in braccio e parlategli dolcemente tenendolo avvolto in una coperta.

Trova

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)