Scuole elementari: cosa mettere in cartella
Se vostro figlio si prepara ad affrontare il primo giorno di scuola alle elementari, nello zaino dovranno esserci:
- Un astuccio a scomparti, per dividere matite colorate e pennarelli dagli altri articoli di cancelleria: penne, matite, gomma, temperino, forbici dalla punta arrotondata, colla e righello
- Diario: trattandosi di un importante strumento di comunicazione scuola-famiglia, dovrà essere consultato anche dai genitori. Sul diario, bambino e insegnanti segneranno compiti per casa, voti, note e date di verifiche e interrogazioni. Scegliete quindi un modello che sia un buon compromesso tra gusti di vostro figlio (promosse le copertine accattivanti con supereroi e cartoni animati) ed esigenze scolastiche (no a disegni invasivi nelle pagine interne, che riducono eccessivamente lo spazio a disposizione).
- Quaderni e quadernoni, a righe e a quadretti
- Acqua e un frutto, per uno spuntino salutare
Scuole medie e superiori: cosa portare
- Un astuccio che contenga almeno una penna, una matita e un temperino
- Un diario su cui appuntare le informazioni più importanti che saranno condivise il primo giorno dagli insegnanti
- I compiti estivi
- Block notes e quaderni per annotare eventuali integrazioni alla lista dei libri di testo o richieste particolari inerenti la cancelleria
Consigli per la scelta dello zaino
Quale modello di zaino scegliere? Trasportare ogni giorno un peso eccessivo rischia di danneggiare la salute di bambini e adolescenti. Per evitare brutti mal di schiena, si consiglia di preferire zaini con schienali robusti che aderiscano alla colonna vertebrale distribuendo correttamente il carico, o meglio ancora i trolley, comodissimi perché – appoggiati sempre a terra – sgravano completamente spalle e schiena dal peso dei libri, evitando di sottoporre l’apparato muscolo-scheletrico a sforzi eccessivi.
Pensate di avere dimenticato qualcosa? Tutti gli essenziali per il primo giorno di scuola sono disponibili nella nostra sezione cartoleria!