Calza della befana fai da te
L’arrivo della Befana è atteso dai bambini quasi quanto quello di Babbo Natale. Cosa c’è di meglio che mangiare squisiti dolcetti e cioccolatini in compagnia di mamma e papà? La tradizione vuole che la sera del 5 gennaio le calze vengano appese sui caminetti o nascoste da nonni e genitori dopo che i piccoli sono andati a dormire. Inoltre, prima di andare a letto, i bimbi preparano una tazza di latte con i biscotti per la Befana stanca di volare al freddo e al gelo sulla sua magica scopa.
Per rendere l’Epifania una festa ancora più speciale, un’idea divertente è quella di creare delle fantastiche calze della befana fai da te utilizzando svariati materiali a vostra disposizione: basta avere una buona dose di fantasia e il gioco è fatto. Ecco qualche idea irresistibile e facilmente realizzabile, anche da chi non coltiva la passione per il cucito.
- Calza della befana in stoffa: per gli appassionati di cucito e non, realizzare una calza della befana in stoffa è davvero molto semplice. Prendete dei vecchi scampoli di stoffa e ritagliateli nella classica forma della calza della befana e, tramite ago e filo o con una macchina da cucire, ricuciteli tra loro. Una volta assemblata, potrete abbellire la vostra calza con ricami colorati e nastrini, o magari con paillettes che daranno un tocco ancora più magico alla vostra creazione.
- Calza della befana con vecchie riviste: un’altra idea divertente per la calza della befana per bambini è quella di utilizzare vecchie riviste o pagine del giornalino preferito del vostro piccolo… che ne dite di una calza con le stampe di Topolino o di Spider-Man? Realizzare questo tipo di calza richiede poco tempo: per prima cosa ritagliate dai giornali la forma della calza e rinforzatela con più fogli. In seguito, spillate insieme il tutto e, aiutandovi con la colla, prendete un vecchio pezzo di stoffa per creare il bordo della vostra calza.
- Calza della befana con vecchi maglioni: se avete dei vecchi maglioni, potreste riutilizzarli in un modo del tutto nuovo… perché non trasformarli in fantastiche calze della befana? Ricavare le calze dalle maniche di un maglione è molto facile: tagliate la calza all’altezza desiderata ed utilizzate il polsino della manica come l’imboccatura da cui inserire i dolcetti e ricucite il lato aperto per assemblare il tutto.
Come personalizzare la calza della Befana
Se avete già una calza ma volete darle un tocco magico personalizzandola, ecco alcune idee semplici ed efficaci per una calza della befana unica!
- Calza della befana con nome: prendete un cartoncino del vostro colore preferito e, con una forbice con la lama a zig zag, ritagliate le lettere del vostro nome. Una volta effettuata questa operazione, potrete colorare le singole lettere con tempere o pennarelli che daranno al vostro lavoretto un aspetto ancora più vivace e divertente. In seguito, prendete le lettere e attaccatele al bordo o al centro della calza con una graffettatrice. In alternativa, se siete bravi con ago e filo, potreste ricamare direttamente il nome sulla calza utilizzando un colore che faccia da contrasto con lo sfondo della vostra calza. Ad esempio, calza rossa e nome bianco panna per un risultato di grande effetto!
- Calza della befana con decorazioni natalizie: questa è senza dubbio l’idea perfetta per chi vuole assaporare l'atmosfera natalizia fino all’ultimo giorno di festa. Prendete un pupazzo di neve o il disegno di una renna per dare alla vostra calza un aspetto davvero speciale e 100% natalizio.