Come proteggere la pelle dal freddo

Con l’arrivo della stagione invernale e l’abbassarsi delle temperature, diventa essenziale proteggere la pelle dal freddo con prodotti specifici che la mantengano elastica e idratata.

Se desideri affrontare l’inverno prendendoti cura della tua pelle, ti basta utilizzare i prodotti giusti e seguire alcune accortezze.

40.-Come-proteggere-la-pelle-dal-freddo-(rework)
40.-Come-proteggere-la-pelle-dal-freddo-(rework)
Ingredienti
Preparazione

 

Il clima rigido può avere effetti dannosi sull’epidermide tra cui il rallentamento della circolazione del sangue e il rinnovo cellulare. In particolare, bisogna fare attenzione alle labbra, che rappresentano una zona delicata a causa del ridotto spessore dell’epidermide e della presenza di mucose che si seccano con maggiore facilità. Inoltre, cosa dire delle mani, segnate da geloni e screpolature?

Il freddo fa bene alla pelle?

Contrariamente a quanto si possa pensare, il freddo non è del tutto nemico della pelle. Esposizioni brevi a temperature basse possono avere effetti benefici, come stimolare la circolazione sanguigna e tonificare la pelle. Il freddo può anche ridurre temporaneamente i pori e dare una sensazione di freschezza e compattezza.

 

Tuttavia, l'esposizione prolungata o eccessiva al freddo può portare a conseguenze negative. In particolare, il freddo intenso causa una vasocostrizione che riduce l'apporto di nutrienti e ossigeno alla pelle, rallentando i processi rigenerativi naturali e causando secchezza, irritazioni e screpolature.

Pelle e freddo: cosa succede?

Il freddo agisce come un nemico invisibile sulla pelle, influenzando diversi processi fisiologici. Quando le temperature scendono, la pelle tende a perdere la sua naturale idratazione a causa dell'aria secca, sia all'esterno che negli ambienti riscaldati artificialmente. Questo può compromettere la barriera protettiva naturale della pelle, rendendola più vulnerabile alle aggressioni esterne e provocando secchezza, desquamazione e arrossamenti.

 

Le persone con problemi dermatologici preesistenti, come pelle sensibile o eczema, possono essere particolarmente colpite. Inoltre, il freddo può intensificare la comparsa di macchie cutanee, specialmente se ci sono danni solari pregressi. Il freddo non è una causa diretta delle macchie, ma può aggravare la situazione se la pelle è già danneggiata dai raggi UV o da altri fattori. Le zone esposte come il viso e le mani possono manifestare maggiori segni di questo fenomeno, specialmente se non adeguatamente protette.

Inoltre, la combinazione di freddo, vento e inquinamento atmosferico accelera l’invecchiamento della pelle, rendendola più opaca e meno elastica.

Come proteggere la pelle del viso dal freddo

Dolcevita, maglioni, e cappotti potranno pure proteggerci dalle basse temperature invernali ma, per quanto possiamo coprirci, la pelle del viso resta sempre esposta alle intemperie e all’azione degli agenti atmosferici, perdendo la sua caratteristica elasticità. Ecco quindi qualche consiglio utile per prevenire questi inestetismi:

 

•             Detergi il viso con acqua tiepida: evita le alte temperature, soprattutto in un’area delicata come quella del viso, perché potrebbero disidratare la pelle, rendendola meno elastica.

 

•             Idrata in profondità: gli agenti atmosferici e le basse temperature mettono a dura prova la tonicità della pelle, che non soltanto si secca, ma assume anche un colorito spento e poco sano. Per combattere questi effetti, applica ogni giorno una crema viso per il freddo, possibilmente ricca e nutriente. Nel caso di pelle particolarmente secca, puoi anche ricorrere – una volta a settimana – a una maschera al burro di karitè.

 

•             Usa la protezione solare anche d’inverno: potrà sembrare superfluo, ma anche nelle stagioni invernali è fondamentale mettere tutti i giorni una protezione solare sulla pelle del viso. Applica uno strato leggero di crema protezione 30 e, dopo 5 minuti, puoi procedere con il makeup: in questo modo proteggerai la tua pelle ed otterrai un aspetto più sano e giovane, anche d’inverno.

 

Insieme alla pelle del viso, anche quella delle mani è particolarmente delicata e, soprattutto, viene spesso esposta al freddo, che provoca screpolature, piccoli tagli, e nei casi più gravi addirittura geloni. Per evitare i segni del freddo, ricorda di indossare sempre i guanti e usare una crema mani ogni sera.

Come proteggere le labbra dal freddo

I consigli per proteggere il viso, tuttavia, non bastano per proteggere una zona in particolare: le labbra. Si tratta di una parte estremamente sensibile sia perché la pelle in prossimità della bocca è più sottile, sia perché le mucose si seccano più facilmente. Per prevenire – o curare – screpolature e taglietti, seguite questi consigli:

 

•             evita di leccarti le labbra screpolate: anche se sul momento potrebbe dare sollievo, a lungo andare potrebbe unicamente peggiorare la situazione dal momento che la saliva, evaporando rapidamente, lascerà la pelle ancora più secca;

 

•             via libera ai rimedi fai-da-te: per eliminare le tanto odiate labbra screpolate e permettere alla pelle di rigenerarsi, prova uno scrub. Puoi acquistarne uno o realizzarlo usando alcuni ingredienti che trovate in cucina: come esfoliante puoi utilizzare lo zucchero, mentre come componente liquida l’olio d’oliva o il miele, che sono molto idratanti. A questo punto, sfrega le labbra con delicatezza, soprattutto se sono molto screpolate, in maniera da non peggiorare la situazione. Concludi questa piccola coccola applicando Olio Extravergine di Oliva prima di andare a dormire;

 

•             bevi molta acqua: anche se le labbra screpolate sono causate principalmente dal freddo, anche la disidratazione gioca la sua parte. Nonostante in inverno si percepisca meno il senso di sete, è consigliabile assumere almeno otto bicchieri d’acqua al giorno.

Per prendersi cura di labbra, mani e pelle del viso anche in inverno basta avere un po’ di attenzione e usare i prodotti giusti: puoi trovare tutte le creme mani e creme viso contro il freddo più adatte alle tue esigenze qui su CosìComodo.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna