Dal lontano 1972 ad oggi il Gruppo il Gigante ha portato avanti la propria politica di apertura di grandi superfici, centri commerciali e supermercati cittadini sviluppando la propria area di attività nel le Regioni Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna.
L'obiettivo è quello di proporre elevati standard qualitativi e di sicurezza alimentare; per questo, Il Gigante continua a mantenere l’artigianalità e le caratteristiche peculiari della “produzione propria”, ponendo sempre estrema attenzione al territorio e al cliente che è al centro di tutte le scelte dell’azienda.
Il 21 settembre 1972 il Presidente Giancarlo Panizza s i unisce ad altri 29 commercianti per aprire il primo punto vendita in Viale Marelli 19 a Sesto San Giovanni.
I soci creano una struttura in cui la vendita di prodotti non alimentari si affianca a quella classica dell’alimentare, anticipando quello che oggi è il moderno ipermercato.
Nel 1973 viene inaugurata la sede centrale con a fianco un centro distributivo che occupa i capannoni che furono della gloriosa Breda-Caproni, creando così una struttura logistica assolutamente innovativa per i tempi.

BLUCARD
La storia - BLUCARD - Il GiganteNel 1998 nasce BLUCARD, prezioso strumento che premia i clienti più fedeli dando loro la possibilità di accedere a sconti, promozioni e convenzioni speciali.
Da allora abbiamo costantemente incrementato la nostra proposta di premi dedicati ai clienti, abbiamo cercato e sperimentato diverse aree tematiche, dalle classiche pentole fino alle proposte più particolari come quadri, stampe, strumenti musicali, arredo, sport… e tanta attenzione al mondo del bambino.
Primi ad esplorare il fantastico mondo delle vacanze e in particolare dell’agriturismo, proponiamo oggi un’offerta ricca e differenziata per tutte le esigenze: dall’agriturismo per gli amanti della natura e dei suoi prodotti, alle vacanze al mare e in montagna con gli amici e la famiglia, le terme per il relax e il benessere, fino alla scoperta delle città europee e, per i più avventurosi, anche mete lontane in altri continenti.
La blucard è oggi un punto di riferimento per tutte le attività dell’azienda e per i nostri clienti a tal punto che i 7/8 del nostro fatturato viene generato tramite la carta.
Il Gigante è consapevole del ruolo che può e deve svolgere per tutelare la salute del consumatore, oggi sempre più esigente e attento ai propri acquisti. Per garantire la sicurezza alimentare e la trasparenza dei processi di produzione e distribuzione, l'azienda ha introdotto un efficace apparato di controllo che consente di monitorare la catena alimentare a partire dal campo fino alla tavola.
Il Gigante avvia la prima filiera già nel 1998, introducendo garanzie restrittive in materia di sicurezza alimentare, in anticipo rispetto alla vigente normativa di legge. Da allora un team di agronomi e veterinari esperti controlla regolarmente la qualità delle carni bovine, certificando con precisione le loro caratteristiche organolettiche, nutrizionali, chimico-fisiche e genetiche.
Gli Specialisti del Fresco del Gigante, controllano severamente le modalità e le tecniche di conservazione della merce. Per garantire la freschezza degli alimenti è necessario controllare il corretto funzionamento della catena del freddo, dal momento della raccolta fino a quando il prodotto giunge al consumatore; per questo i tempi di giacenza e spedizione, l'igiene e la conformità del magazzino, i mezzi di trasporto e i materiali di confezionamento sono sottoposti a continuo monitoraggio.