7 consigli per fare la spesa senza sprechi

Se stai cercando di risparmiare o di adottare uno stile di vita più sostenibile, il semplice gesto di fare la spesa può diventare un compito impegnativo. Ma vogliamo darti dei consigli per fare acquisti intelligenti e sostenibili che porteranno benefici non solo al tuo portafoglio, ma anche all'ambiente.

33.-7-consigli-per-fare-la-spesa-senza-sprechi
33.-7-consigli-per-fare-la-spesa-senza-sprechi

Ecco alcuni consigli pratici per fare la spesa in modo efficace e senza sprechi.

1. Pianifica un menù settimanale

La prima cosa da fare per ridurre in maniera significativa gli sprechi alimentari è pianificare un menù settimanale. Decidendo in anticipo cosa mangiare, ti aiuterà a sapere quali ingredienti ti servono e, di conseguenza, a stilare una lista della spesa precisa.

Per facilitarti il compito, ti consigliamo di concentrarti in particolare su alimenti freschi e di stagione, che sono più nutrienti e convenienti.

 

Sulla piattaforma CosìComodo nella sezione Frutta e Verdura, per esempio, puoi applicare un filtro per selezionare solo i prodotti freschi.

2. Fai una lista della spesa

Quando hai programmato bene il menù per la settimana, sei pronto a stilare una lista dettagliata dei prodotti che ti servono.

Fare una lista della spesa è davvero il tuo migliore alleato contro gli sprechi, perché ti rende focalizzato su cosa ti serve davvero e riduce il numero di acquisti impulsivi cui, diciamolo, siamo un po’ tutti soggetti.

Controlla bene cosa ti manca per assicurarti che la lista sia completa e che tu non debba rifare la spesa più volte.

3. Acquista più ingredienti che alimenti trasformati

I cibi processati, come i piatti pronti, tendono ad avere un periodo di scadenza più corto rispetto agli ingredienti di base.

Per le tue ricette settimanali, ti consigliamo di acquistare tutti gli ingredienti, che nella maggior parte dei casi potrai usare più volte, anche nelle settimane successive. Questo aiuta il riutilizzo del cibo acquistato, ti fa risparmiare e ti evita di dover consumare i prodotti trasformati nel loro periodo di tempo più limitato.

Oltretutto, i cibi processati solitamente hanno più conservanti e additivi rispetto agli ingredienti di base e pertanto tendono essere meno salutari. Quindi comprare ingredienti di base ti aiuta ad avere una dieta più sana!

4. Compra prodotti freschi e di stagione

Come già accennato sopra, comprare prodotti freschi o di stagione ti aiuta a risparmiare e ad avere un’alimentazione più sana.

Acquistare prodotti a chilometro 0 favorisce l’economia locale e riduce le spese di trasporto per te e per i produttori.

Ricorda però che gli alimenti deperibili, come frutta e verdura, devono essere acquistati nelle quantità che sei sicuro di consumare prima che si deteriorino. Se acquisti troppi prodotti freschi, il rischio che vadano sprecati diventa più alto.

5. Riordina i prodotti correttamente

Questo consiglio ti potrà sembrare banale, ma è davvero importante seguirlo. Una volta arrivata a casa la spesa, riponi gli alimenti nel comparto giusto.

Se hai acquistato prodotti da frigo o freezer, riponili correttamente nel minor tempo possibile, per evitare che si deteriorino. Controlla la temperatura dei tuoi elettrodomestici per evitare che i tuoi prodotti vadano a male.

Avere una credenza e scaffali organizzati e con una sistemazione logica ti può aiutare a vedere a colpo d’occhio cosa ti manca e cosa ti serve. Ti aiuta inoltre a non comprare più volte lo stesso prodotto che non sai di avere già in casa.

6. Congela i piatti pronti o i prodotti con scadenza

Potrai trovare davvero comodo congelare gli avanzi o i piatti preparati durante la settimana o i prodotti in eccesso che possono essere messi nel congelatore.

Questo ti aiuta a razionare gli alimenti e a non sprecarli; inoltre, ti permette di poter consumare prodotti che appartengono a una determinata stagione anche nella stagione successiva. Puoi utilizzare contenitori ermetici per conservare avanzi e piatti preparati.

7. Fai la spesa online

Fare la spesa online può essere un modo efficace per evitare acquisti impulsivi e sprecare meno. Puoi confrontare i prezzi, vedere le offerte e pianificare meglio i tuoi acquisti, senza essere tentato di fare acquisti impulsivi. Inoltre, la consegna a domicilio ti permette di risparmiare tempo e fatica!

 

Grazie a CosìComodo, fare la spesa online non è mai stato più semplice: sul sito puoi acquistare prodotti comodamente da casa tua e leggere bene le specifiche di provenienza e stagionalità.

Accedi subito e goditi la spesa!

Il tuo carrello contiene già 5 articoli o sei arrivato a 10€ di spesa, effettua l'accesso per poter procedere con il tuo ordine e riservare una fascia oraria di ritiro/consegna.

Pochi minuti per concludere l'ordine

Restano ancora 5 min. per concludere il tuo ordine. Successivamente dovrai selezionare nuovamente l'orario di ritiro.

Prodotto in Promozione

Aggiungi al carrello questo articolo, oggi è in promozione.

Attenzione

Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di servizio, nè di punto di ritiro della spesa.


Indirizzo non valido

L'indirizzo non è selezionabile perchè non è servito dal negozio attuale. Durante la modifica di un ordine non è possibile effettuare il cambio di indirizzo di consegna al di fuori della stessa zona di consegna.


Trova

ATTENZIONE

Cambiando tipologia di servizio non ritroverai in carrello i prodotti eventualmente già inseriti. Avrai invece a disposizione le tue liste della spesa.
Vuoi procedere?

Stai cambiando punto di ritiro

Cambiando il punto di ritiro il tuo carrello potrà subire delle variazioni (differenti promozioni o non disponibilità di alcuni prodotti)

Note aggiuntive

Aggiorna password

Ti informiamo che la tua password sta per scadere. Per garantire la sicurezza del tuo account, ti invitiamo a cambiarla.
Aggiorna